Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Museo Mansio Sebatum

Il Museo Mansio Sebatum è situato nel comune di San Lorenzo di Sebato e offre ai visitatori un viaggio emozionante nel passato. Lungo i tre piani di esposizione, i visitatori vengono condotti verso la fine del primo secolo, quando San Lorenzo era un vivace sito mercantile trasformato in una stazione viaria romana.

Al primo piano del museo, è possibile approfondire la conoscenza del paese durante l’età del ferro, il suo inglobamento nel regno celtico nordico e nel territorio dei Saevates nell’Impero Romano. Qui si possono anche scoprire i dettagli sulla costruzione della strada e della stazione viaria romana.

Salendo al secondo piano, i visitatori possono immergersi nella vita e nell'economia della stazione romana. Si possono ammirare l’albergo, l’officina e lo stabilimento balneare, oltre a comprendere meglio l'organizzazione e le attività quotidiane di un importante punto di passaggio dell'epoca romana.

Il terzo e ultimo piano del Museo Mansio Sebatum è dedicato a una dimensione più spirituale dell’epoca romana. Qui è possibile scoprire quali erano gli Dei venerati dai romani, i riti funebri e le credenze popolari dell'epoca. Inoltre, si possono avere informazioni sulla necropoli e sul progressivo disfacimento dell’insediamento romano nel tempo.

Il Museo Mansio Sebatum, con la sua ricca esposizione di reperti archeologici e la sua narrazione coinvolgente, rappresenta una tappa imprescindibile per chi desidera immergersi completamente nella storia di San Lorenzo di Sebato e dell’antica civiltà romana.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Via Josef Renzler, 9, 39030 San Lorenzo di Sebato - Bolzano, Tel: +39 0474 538196